Chiamatelo partito unico, chiamatelo come vi pare, ma gli elettori del centrodestra ne hanno abbastanza delle beghe da cortile tra i partiti che compongono la coalizione. E sognano una big tent capace di semplificare il quadro politico nazionale e rilanciare il bipartitismo. Secondo questo sondaggio Ispo (via IdeaLibertà), il 67% degli elettori del centrodestra vuole la formazione di "un unico grande partito", mentre il 27% è contrario e il 6% non risponde. Un dato oggettivamente impressionante, soprattutto se si pensa che, sull'altra sponda, il progetto di unificazione viene visto con molto più sospetto (56% di favorevoli contro il 40% di contrari). Interessante anche notare come gli elettori di Forza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord sono in larga parte favorevoli al progetto (rispettivamente con il 70%, 66% e 60%), mentre quelli dell'Udc sono molto più combattuti (50% contro 43%). Non avevamo dubbi.
RightNation
martedì 31 maggio 2005
Voglia di partito unico.
Chiamatelo partito unico, chiamatelo come vi pare, ma gli elettori del centrodestra ne hanno abbastanza delle beghe da cortile tra i partiti che compongono la coalizione. E sognano una big tent capace di semplificare il quadro politico nazionale e rilanciare il bipartitismo. Secondo questo sondaggio Ispo (via IdeaLibertà), il 67% degli elettori del centrodestra vuole la formazione di "un unico grande partito", mentre il 27% è contrario e il 6% non risponde. Un dato oggettivamente impressionante, soprattutto se si pensa che, sull'altra sponda, il progetto di unificazione viene visto con molto più sospetto (56% di favorevoli contro il 40% di contrari). Interessante anche notare come gli elettori di Forza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord sono in larga parte favorevoli al progetto (rispettivamente con il 70%, 66% e 60%), mentre quelli dell'Udc sono molto più combattuti (50% contro 43%). Non avevamo dubbi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento