Capitolo 2. Il 24 gennaio 2005, Hillary Rodham Clinton utilizza le statistiche di Stassen per attaccare Bush in un discorso a New York: "In the last few years, while we are engaged in an ideological debate instead of one that uses facts and evidence and common sense, the rate of abortion is on the rise in some states . In the three years since President Bush took office, 8 states saw an increase in abortion rates (14.6% average increase), and four saw a decrease (4.3% average), so we have a lot of work still ahead of us".
Capitolo 3. Il 30 gennaio 2005, intervistato dalla NBC durante il programma "Meet the Press", John Forbes Kerry attacca le politiche sull'aborto dell'amministrazione Bush: "Do you know that in fact abortion has gone up in these last few years with the draconian policies that Republicans have…".
Capitolo 4. Il 24 maggio del 2005, sempre a "Meet the Press", il presidente del Democratic National Committee, Howard Dean, afferma che gli aborti sono aumentati del 25% da quando George W. Bush è stato eletto presidente. L'intervistatore, Tim Russert, non batte ciglio. E lascia che milioni di cittadini americani abbiano l'impressione che le statistiche citate da Dean siano corrette.
Capitolo 5. La verità. Il 19 maggio 2005 (cinque giorni prima dell'intervista di NBC a Dean), il Guttmacher Institute, lo stesso istituto di ricerca citato da Stassen, Clinton, Kerry e Dean, pubblica i risultati ufficiali relativi all'ultimo quadriennio. Durante la prima amministrazione Bush, il numero degli aborti negli Stati Uniti è calato.
I dettagli su questa incredibile storia di manipolazione della realtà, su FactCheck.org (via Wizbang).

Nessun commento:
Posta un commento