
E' disponibile da qualche giorno nelle edicole (e nelle librerie) il numero di novembre-dicembre del bimestrale Ideazione. Nuova grafica (più sobria ed elegante), nuovo stile (una sola sezione monografica e molti più saggi su argomenti diversi), con il livello qualitativo di sempre (José Piñera, Marvin Olasky, Marcello Pera, Joseph Bottum, Raimondo Cubeddu, Vittorio Mathieu, Raymond Boudon: serve aggiungere altro?). Su
Ideazione.com, oltre a poter consultare il
sommario completo dell'ultimo numero del 2005, è già possibile leggere gratuitamente alcuni articoli: l'
editoriale di Domenico Mennitti sui nuovi scenari della politica italiana, un breve excursus del sottoscritto sui
sondaggi dalla fine del 2002 ad oggi, un saggio di Benedetto Della Vedova sul
declino del modello sociale europeo, uno di Vittorio Mathieu su
Alexis de Tocqueville (prima parte di una sezione dedicata a "Democrazia e povertà"). Dulcis in fundo, quello che personalmente riteniamo uno dei migliori articoli pubblicati quest'anno da Ideazione:
Tramonto zapateriano di Enzo Reale (del blog
1972). Leggetelo e capirete che non abbiamo esagerato. Intanto, i blogger di
TocqueVille continuano a sfornare primizie per Ideazione.com: oggi è il turno di
Paolo Della Sala (
Le guerre civili) e
Stefano Magni (
Oggettivista). Se non avete ancora speso
50 miseri euro per abbonarvi a Ideazione, sappiate che avete buone probabilità di strozzarvi con la prossima pizza! :)
Nessun commento:
Posta un commento