
E' in edicola l'ultimo numero di Ideazione. Giù disponibili online, oltre al
sommario, l'editoriale di
Pierluigi Mennitti sulla situazione politica italiana, un commento di
Daniele Bellasio su Israele, l'articolo di
Paola Liberace che apre la sezione di copertina sul metodo, una mia
breve introduzione alla sezione sulla Dottrina Bush tratta da Commentary e il saggio di
Alexia Redini che apre il Feuilleton dedicato a Michael Oakeshott. Tra gli articoli non (ancora) disponibili online vi segnalo, in rigoroso ordine di apparizione: il commento di
Vittorio Macioce ("Fusionista per caso"); gli articoli di
Giovanni Orsina ("La vendetta del proporzionale"),
Mario Sechi ("CdL, consigli per il voto") ed
Eugenia Roccella ("Radicali a sinistra e l’Unione zapateriana") sulla politica italiana; il saggio del mio Maestro,
Dario Antiseri, che conclude la sezione sul metodo ("Dalla scienza alla storia"); l'intera sezione sulla dottrina Bush (con interventi di
Nathan Sharansky,
Victor Davis Hanson,
William F. Buckley Jr.,
Edward N. Luttwak,
Francis Fukuyama e
Norman Podhoretz); gli splendidi saggi di
Alessandro Gisotti ("Il mondo anti-cristiano") e
Mario Seminerio ("La società dei proprietari"); il Feuilleton dedicato allo straordinario - e spesso sottovolutato - filosofo
Michael Oakeshott. Chi non si
abbona passerà un tristissimo 2006. E ricordatevi che i cittadini di
TocqueVille hanno il diritto ad uno sconto del 30%): basta una telefonata in redazione (06/6872777). Buona lettura a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento